Situazione sull'Appenino (6/700 metri circa) oggi da area che alimenta Verghereto e Toscana: vento Libeccio sostenuto cieli nuvolosi ed anche radenti le cime più alte verso Toscana ( 7/8-900metri).... passaggio di qualche tordo ( avvistati in tutto 8 tordi) migrazione colombacci zero porto zero solo 3 sedentari visti singolarmente. Situazione in quel di Mesola: Drastica è dire poco.Non si vede volare un colombaccio da diversi giorni.... Due sono i casi: 1) o i 30/forse 40.000 colombacci arrivati quel pomeriggio dopo le ore 14,00 visti anche da altri (tutti i cacciatori di Bosco Mesola) fotografati filmati da me in pastura il pomeriggio del giorno dopo sono andati via TUTTI prima che facesse buio perché non c'era e non c'è tuttora luna piena . Io ho lasciato il luogo verso le 15/15,30 ed erano lì in cerca dico in cerca di pastura perché erano si affamati e però l'avevo detto nervosissimi impestasti in quanto non riuscivano a stare al suolo per più di 30/40 secondi...si rialzavano a branchi di 2/300 per riposarsi a 3/400 metri e lo facevano tutti i branchi e questo continuamente.Tanto nervosi tanto..io non sono andato perché non potevo andare per vedere a terra nel mais (trattasi di Oasi ...un verbale di disturbo non lo gradirei) e non è escluso che ci sia ben poca granella oppure i campi sono talmente impregnati di acqua e fango da infastidire i colombacci che odiano il fango ai piedi.Le soie sono allagate da sembrare piscine... i mais non sembrano allagati per il tanto residuo in terra ma i mezzi agricoli si impatanano anche di 1 metro... nei mais 2) i 30/40.000 se ne stanno nel bosco a mangiare la ghianda di quercia perché oltre ai lecci( e non disdegnano neanche la ghianda verde !! Questo per i saputelli) ci sono anche tante querce normali in un bosco di 7km largo anche 2 nel mezzo posso immaginare che dall'esterno facciamo fatica a vederli se posati ma qualcosina in volo c'è sempre da vedere ma non questa volta.... .... Niente i paesani cacciatori di Goro vanno dai paesani di Bosco Mesola a chiedere dove sono i colombacci e viceversa se lo chiedono i cacciatori di Bosco Mesola..... Tanto è che da 50 anni alla Festa del paese il 6 ottobre il Boscone aveva sempre contenuto ogni anno almeno 100/120.000 e più colombacci nel Boscone solo come inizio... era la goccia in mezzo a l'oceano... era . Domani vado su in perlustrazione poi mi tengo tutto per me 🤣🤣🤣🤣.La luna nuova con la pioggia promette sempre settimane di acqua vorrà dire cacciatore bagnato fortunato o sfigato ?? 🥲🥲🥲