REGIONE VENETO

Aperto da Vasco Feligetti, Mag 08, 2024, 16:50

Denis Bianchi

#38
Citazione di: Ric il Nov 01, 2024, 18:00Ciao Denis, beh, come avrai letto, in Appennino tosco-romagnolo è da sabato scorso che si vedono, tra domenica e martedì tantissimi. Ora si registra un calo, normale direi. Non so come saranno i prossimi giorni, mi dicevano che dall'adriatico stamattina entravano in gran numero, ma non ho conferme. Dicevano anche che nel ferrarese ci sono, eccome se ci sono..quindi non resta che aspettare, nebbie permettendo. Come sono andate le perlustrazioni?
. Ma ti sei mai chiesto quanti valloni boscosi hai sull'Appenino davanti e sotto a te a destra e sinistra e quanti colombacci possono essere fermi in quelle vallate tra te e Mesola ? Per forza devi essere condizionato da un bosco lungo 7 km x neanche 2 di larghezza ? Ossia una goccia in mezzo al mare.... Poi mi risulta anche che
la ghianda sia abbondante come probabile la faggiola....Quanti branchi si fermano in quei luoghi se poi anche vietati alla caccia? Mesola risulta vuota e se Mesola è vuota da diversi giorni significa che non stopperà/stopperebbe più nulla. Certo Mesola conserva anche ogni anno i suoi svernanti ed i suoi sedentari. È più di una settimana che si catturano giovani colombacci laddove esistono i serbatoi invernali...Le mie perlustrazioni sono andate bene anzi benissimo. In bocca al lupo per un eventuale molto improbabile coda di migrazione... Spero di sbagliarmi sempre
Un saluto a tutti....alla prossima, Denis

Ric

Ciao Denis, beh, come avrai letto, in Appennino tosco-romagnolo è da sabato scorso che si vedono, tra domenica e martedì tantissimi. Ora si registra un calo, normale direi. Non so come saranno i prossimi giorni, mi dicevano che dall'adriatico stamattina entravano in gran numero, ma non ho conferme. Dicevano anche che nel ferrarese ci sono, eccome se ci sono..quindi non resta che aspettare, nebbie permettendo. Come sono andate le perlustrazioni?

Denis Bianchi

Buongiorno a tutti. Scusate l'assenza ma ero impegnato con le giornate di caccia che finalmente stanno arrivando con la morte di quella Luna del 2 ottobre fradicia di acque... Le presenze ci sono ma vanno cercate e i km sono da macinare ancor più con le svernanti.. Non mi risultano nuovi arrivi... si riparte con una nuova perlustrazione.   
Un saluto a tutti....alla prossima, Denis

Vasco Feligetti

Bella notizia Lore, saranno forse quelle di Mesola? Sembra che il boscone si sia svuotato. Comunque vada non possiamo lamentarci se non delle condizioni meteo, perchè i numeri parlano più di anno scorso e siamo ancora a ottobre.

Lore

Buongiorno,
rilevata ancora buona presenza di colombacci oltre Mesola e alcuni nuovi arrivi. Sembra un rifornimento continuo.
Lorenzo


Lore

Oggi nebbia fino a tardi. Nessuna indicazione per domani, usciamo tardi in sopralluogo.
Lorenzo

Lore

Citazione di: Denis Bianchi il Ott 26, 2024, 21:02Si i nuovi arrivi dei giorni scorsi sono i giovani tanto è che oggi ( pensavo che sarebbero andati via oggi visto le evoluzioni a trottola compiute da loro ieri ma invece no) una buona percentuale 60% del carniere è composto adesso da giovani. Non c'è  branco che non abbia curato 🤷🏻. Nuvole basse scure, forte foschia, vento da Nord-est a mio favore per quanto riguarda il meteo.Quindi restano bloccati ancora e si ribatte il ferro caldissimo domani.


Ciao Denis come è andata la ribattuta domenica, di solito nello stesso posto non è efficace.
O hai trovato una nuova pastura?


Vasco Feligetti

Giusto Ric mi riferivo a mercoledì quando nella Fascia 2 Segmento1 ho visto segnalate inizialmente 200.000 palombe poi diventate 800.500 non mi ero accorto, sarà un errore involontario, ne terrò conto, poi guardo nei Pirenei e vedo Arnéguy che registra più di tutti gli altri, quindi 1+1 facile da tradurre. Attenzione Denis è vecchio del mestiere,
secondo lui,forse siamo al dolce, poco rimane, difficilmente si sbaglia, vedremo tra qualche giorno

Denis Bianchi

Si i nuovi arrivi dei giorni scorsi sono i giovani tanto è che oggi ( pensavo che sarebbero andati via oggi visto le evoluzioni a trottola compiute da loro ieri ma invece no) una buona percentuale 60% del carniere è composto adesso da giovani. Non c'è  branco che non abbia curato 🤷🏻. Nuvole basse scure, forte foschia, vento da Nord-est a mio favore per quanto riguarda il meteo.Quindi restano bloccati ancora e si ribatte il ferro caldissimo domani.
Un saluto a tutti....alla prossima, Denis

Ric

No Vasco, sempre Urrugne il maggiore, di poco, e comunque stiamo parlando del nulla per ora..continuo a pensare che aprendo il conteggio il 15 avrebbero già contato molto..il 20-21 in Francia è arrivato il mondo, ci sta che una parte abbia proseguito, oppure ci mettono più giorni per ripartire?

Vasco Feligetti

Citazione di: Ric il Ott 26, 2024, 12:20Pensa te...vanno contro la perturbazione, e grossa anche, che c'è dalla Liguria in su..ma stasera rientrano, partono domani..😁. Qui un'ottima ora, poi si è fermato tutto, un pò come giovedì..avevano un comportamento strano, non andavano via neanche quando si è aperto l'Appennino..comunque, attendiamo sempre con fiducia..
son tutte quelle che prendono la Costa Azzurra per passare sui bassi pirenei fino all'Extremadura. Infatti se controllate il monitoraggio l'Osservatorio che fino a ieri ha ricevuto più è stato Arnéguy quando invece l'Osservatorio che riceve più è Urrugne posizionato lungo la costa Atlantica il quale riceve la migrazione che scende di la dalle Alpi.

Ric

Anzi...ti dirò, hanno fatto uno stop troppo brusco, forse c'è qualcosa in pianura, forse nebbia, che gli impedisce di proseguire..?? Boh

Ric

Pensa te...vanno contro la perturbazione, e grossa anche, che c'è dalla Liguria in su..ma stasera rientrano, partono domani..😁. Qui un'ottima ora, poi si è fermato tutto, un pò come giovedì..avevano un comportamento strano, non andavano via neanche quando si è aperto l'Appennino..comunque, attendiamo sempre con fiducia..

Lore

Ciao Ric involo di massa stamane però direzione nord ovest. Non so sul fianco sud la situazione. Qua fino alle 9 un branco continuo.

Ric

Citazione di: Lore il Ott 25, 2024, 16:45Buonasera,
altra ondata di colombacci, in barba al tempo ieri pioggia stamane leggero miglioramento temporaneo, si è riempito di nuovo il Boscone.
Aperiamo non piova domani, almeno un giorno.
Lorenzo
Lore ti adoro...😜😅