Ciao Luca mi sorprende questa bella notizia dal Bellunese, grazie e IBAL.
A voler cercare risposta a questo movimento di Palombe, per un certo verso inconsueto, stà nel messaggio che mi è arrivato proprio ieri da Jacques-Francia:
"Pareil dans le Nord Bearn un vieu de 70 ans renommée disais qu'il n'avais jamais vu ça de sa vie en 40 ans de chasse"
Traduzione:"Lo stesso nel North Bearn, un famoso settantenne ha detto di non aver mai visto una cosa del genere in vita sua in 40 anni di caccia"
La risposta, nel messaggio di Jacques, ad un amico che fa riferimento a tanti piccioni (Palombe) avvistate al Nord della Francia mai visti prima.
Sembra che gran parte della popolazione di Palombe che nidificavano in Ucraina sia spostata più al Nord e Sud Ovest d'Europa, presumibilmente in Polonia e nella fascia a Nord dei Carpazi.
Forse la causa dell'abbondante migrazione stà nel fastidio provocato dalla guerra in Ucraina, specialmente nel periodo della nificazione, forse, ha condizionato spostamenti massivi di molte coppie di Palombe che hanno nidificato più a Nord o Sud Ovest e in numero importante in Polonia e presumibilmente in Cecoslovacchia e Ungheria.
Sono due anni che assistiamo ad una migrazione imponente e nello stesso tempo anomala, diversa nel periodo e nel modo riscontrato negli ultimi due anni, molti animali mai visti prima, per prima intendo da più 50 anni fa.
Sarà la guerra il motivo per cui la popolazione di Palombe nidificante a Est EU che normalmente migrava più a sud Est, facendo rotta Mar Nero?
Sarà questo il motivo per il quale milioni di Palombe hanno cambiato abitudine facendo rotta a Sud Ovest puntando il Mar meditrerraneo?
Beh più penso alla Palombe presenti in Sardegna da due anni, mai viste prima, più la mia ipotesi si avvalora.
Ma se non è andata come penso l'unica risposta plausibile è riconducibile in una grande e importante nidificazione.
Lo studio di questo animale non finirà mai di stupire, il comportamento di milioni
di uccelli che migrano è sempre più affascinante perchè ogni anno è un anno diverso.
Luca la tua notizia è confortante perchè anche in qualche altra parte del Nord Italia si stà muovendo qualche altro contingente, quindi sto pensando che questo movimento è dovuto all'arrivo dell'inverno ....al Nord per cui molte Palombe avvistate in questi giorni al Nord Europa sono scese più giù verso Sud, quindi finalmente anche in Italia.
Fatti vivo più spesso Luca, un abbraccione.