Citazione di: Lore il Nov 22, 2024, 10:03Ma quanti danni avranno fatto i colombacci nidificanti in emilia. Non sono stormi di migliaia di individui.
Sono più i danni causati nelle città e campagne limirtrofe dai colombi torraiali senza contare i problemi sanitari di questi ultimi nei centri abitati.
Una decisione incomprensibile per me.
Lorenzo
Caro Lore i danni del colombaccio sono stimati per circa € 60.000 negli ultimi due anni, la stima basata principalmente sulle coltivazioni oleaginose per il 76,3%.
Oddio forse invecchiando mi sto rincoglionendo e ho perso la memoria in maniera preoccupante? Beh può darsi, allora correggetemi se sbaglio nel dire non ho mai visto un colombaccio nel mezzo di un campo di grano e di soia ancora in piedi, o magari scortecciare una pannocchia di mais prima della trebbiatura.
Quindi sono danni bugiardi, calcolati sulle colture che il colombaccio mangia sì ma dopo la trebbiatura, cioè oleaginose, girasole a parte, rimaste in terra e irrecuperabili.