- Benvenuto su Forum palombe.it.
Messaggi recenti
#91
Anatidi / Re: Cartucce di piombo e zone ...
Ultimo messaggio di Lore - Dic 13, 2024, 16:48Citazione di: Denis Bianchi il Dic 12, 2024, 23:04E meno male che la Regione Veneto (applauso 👏 👏👏👏) ha emanato abbastanza velocemente tutte le mappe degli ATC inserendoci le zone umide che poi di fatto sono le ZPS/Oasi/Parchi Rete 2000 con Fiumi e canali navigabili. No mica per niente perché dalla psicosi galoppante che ne era venuto fuori c'era gente che pensava che facendo una pisciata in una stoppia la piscola formatasi diventasse zona umida. Eh si eh perché mai ci fu la farsa pandemica? Per un QI di valore basso che porta a non potere/volere riflettere e seguire le frottole da osteria. E meno male che le anatre non mi attirano 🤷🏻Con l'aria che tira i cacciatori erano terrorizzati da ambientalisti, animalisti guardie zoofile, guardie Enpa, carabinieri forestali, giornali tv che fanno pressione, etcc.etcc.
#92
Anatidi / Re: Cartucce di piombo e zone ...
Ultimo messaggio di Denis Bianchi - Dic 12, 2024, 23:04E meno male che la Regione Veneto (applauso 👏 👏👏👏) ha emanato abbastanza velocemente tutte le mappe degli ATC inserendoci le zone umide che poi di fatto sono le ZPS/Oasi/Parchi Rete 2000 con Fiumi e canali navigabili. No mica per niente perché dalla psicosi galoppante che ne era venuto fuori c'era gente che pensava che facendo una pisciata in una stoppia la piscola formatasi diventasse zona umida. Eh si eh perché mai ci fu la farsa pandemica? Per un QI di valore basso che porta a non potere/volere riflettere e seguire le frottole da osteria. E meno male che le anatre non mi attirano 🤷🏻
#93
Anatidi / Re: Cartucce di piombo e zone ...
Ultimo messaggio di Lore - Dic 12, 2024, 18:26Refuso, queste le modifiche:
1) le parole: "da euro 20 a euro 300" sono sostituite dalle seguenti: "da euro 150 a euro 500";
2) è aggiunto, in fine, il seguente periodo: "In caso di ripetuta constatata violazione, la sanzione è da euro 300 a euro 1.000";
b) al comma 1-quater, le parole: "attività diverse dall'attività di tiro" sono sostituite dalle seguenti: "una diversa attività di tiro";
"1-quinquies. Ai fini dell'applicazione del comma 1-bis, non è considerato percorso all'interno di una zona umida quello effettuato attraverso strade classificate come autostrade, extraurbane principali, extraurbane secondarie, urbane di scorrimento, urbane di quartiere e simili.
1-sexies. Ai fini del comma 1-bis, per 'attività di tirò si intende quella di sparare colpi con un fucile da caccia".
Le conclusioni rimangono identiche.
Lorenzo
1) le parole: "da euro 20 a euro 300" sono sostituite dalle seguenti: "da euro 150 a euro 500";
2) è aggiunto, in fine, il seguente periodo: "In caso di ripetuta constatata violazione, la sanzione è da euro 300 a euro 1.000";
b) al comma 1-quater, le parole: "attività diverse dall'attività di tiro" sono sostituite dalle seguenti: "una diversa attività di tiro";
"1-quinquies. Ai fini dell'applicazione del comma 1-bis, non è considerato percorso all'interno di una zona umida quello effettuato attraverso strade classificate come autostrade, extraurbane principali, extraurbane secondarie, urbane di scorrimento, urbane di quartiere e simili.
1-sexies. Ai fini del comma 1-bis, per 'attività di tirò si intende quella di sparare colpi con un fucile da caccia".
Le conclusioni rimangono identiche.
Lorenzo
#94
Anatidi / Cartucce di piombo e zone umid...
Ultimo messaggio di Lore - Dic 12, 2024, 18:15Può essere di interesse comune la nuova modifica alla normativa sulla caccia.
Con la Legge 166 del 14/11/2024 ha convertito in Legge il decreto salva infrazioni.
Con tale disposizione sono state introdotte modichge all'articolo 31 della L. 157/92.
In particolare, per quel che interessa, sono stati aggiunti i commi 1-bis, 1-ter, 1-quater.
1-bis. Chiunque, nell'esercizio dell'attività di tiro, nel tempo e nel percorso necessario a recarvisi o a rientrare dopo aver svolto tale attività, detiene munizioni contenenti una concentrazione di piombo, espressa in metallo, uguale o superiore all'1 per cento in peso, all'interno di una zona umida o entro 100 metri dalla stessa è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 20 a euro 300.
1-ter. Ai fini dell'applicazione del comma 1-bis, sono qualificate zone umide le seguenti:
a) zone umide d'importanza internazionale riconosciute e inserite nell'elenco della Convenzione relativa alle zone umide d'importanza internazionale, soprattutto come habitat degli uccelli acquatici, firmata a Ramsar il 2 febbraio 1971, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 1976, n. 448;
b) zone umide ricadenti nei siti di interesse comunitario (SIC) o in zone di protezione speciale (ZPS);
c) zone umide ricadenti all'interno di riserve naturali e oasi di protezione istituite a livello nazionale e regionale.
1-quater. La sanzione non si applica se il soggetto dimostra di detenere munizioni di piombo di cui al comma 1-bis al fine di svolgere attività diverse dall'attività di tiro.
Sintetizzando, la sanzione rimane amministrativa e non penale come da disposizione UE, aumenta con un minimo di 150€ fino ad un massimo di 500€, raddoppia in caso direcidiva.
Quindi una prima infrazione costa il doppio del minimo cioè 300 €.
Lorenzo
Con la Legge 166 del 14/11/2024 ha convertito in Legge il decreto salva infrazioni.
Con tale disposizione sono state introdotte modichge all'articolo 31 della L. 157/92.
In particolare, per quel che interessa, sono stati aggiunti i commi 1-bis, 1-ter, 1-quater.
1-bis. Chiunque, nell'esercizio dell'attività di tiro, nel tempo e nel percorso necessario a recarvisi o a rientrare dopo aver svolto tale attività, detiene munizioni contenenti una concentrazione di piombo, espressa in metallo, uguale o superiore all'1 per cento in peso, all'interno di una zona umida o entro 100 metri dalla stessa è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 20 a euro 300.
1-ter. Ai fini dell'applicazione del comma 1-bis, sono qualificate zone umide le seguenti:
a) zone umide d'importanza internazionale riconosciute e inserite nell'elenco della Convenzione relativa alle zone umide d'importanza internazionale, soprattutto come habitat degli uccelli acquatici, firmata a Ramsar il 2 febbraio 1971, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 1976, n. 448;
b) zone umide ricadenti nei siti di interesse comunitario (SIC) o in zone di protezione speciale (ZPS);
c) zone umide ricadenti all'interno di riserve naturali e oasi di protezione istituite a livello nazionale e regionale.
1-quater. La sanzione non si applica se il soggetto dimostra di detenere munizioni di piombo di cui al comma 1-bis al fine di svolgere attività diverse dall'attività di tiro.
Sintetizzando, la sanzione rimane amministrativa e non penale come da disposizione UE, aumenta con un minimo di 150€ fino ad un massimo di 500€, raddoppia in caso direcidiva.
Quindi una prima infrazione costa il doppio del minimo cioè 300 €.
Lorenzo
#95
Varie / Re: ANUU: CONTRARIA AL PIANO ...
Ultimo messaggio di Vito - Dic 11, 2024, 14:16Passo una volta ogni settimana in Romagna tutti i colombacci che mangia i campi do so io non li vedo
#96
Varie / ANUU: CONTRARIA AL PIANO QUIN...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Dic 10, 2024, 22:59PLAUSO ad ANUU, per la contrarietà al Piano di Controllo del colombaccio in Emilia Romagna, un progetto certamente inaccettabile sul piano etico e soprattutto venatorio.
Si rifiutano di concedere dieci giorni di caccia in più a febbraio quando si potrebbe esercitare un sensato controllo della specie, preferendo l'abbattimento nel momento della cova, quindi andando ad incidere notevolmente su una specie preponderante per la caccia.
l'auspicio che le altre Associazioni Venatorie aderiscano alla contestazione di ANUU, che la Regione E. Romagna possa annullare il Piano di abbattimento e, se il contenimento è indispensabile, che sia approvato nel periodo consentito alla caccia.
Piano di controllo PDF
https://www.palombe.it/wp-content/uploads/2024/11/Piano-quinquennaledi-controllo-del-colombaccio-Columba-palumbus-in-Emilia-Romagna.pdf
Si rifiutano di concedere dieci giorni di caccia in più a febbraio quando si potrebbe esercitare un sensato controllo della specie, preferendo l'abbattimento nel momento della cova, quindi andando ad incidere notevolmente su una specie preponderante per la caccia.
l'auspicio che le altre Associazioni Venatorie aderiscano alla contestazione di ANUU, che la Regione E. Romagna possa annullare il Piano di abbattimento e, se il contenimento è indispensabile, che sia approvato nel periodo consentito alla caccia.
Piano di controllo PDF
https://www.palombe.it/wp-content/uploads/2024/11/Piano-quinquennaledi-controllo-del-colombaccio-Columba-palumbus-in-Emilia-Romagna.pdf
#97
Sardegna / Re: Sardegna di Mauro Corona
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Dic 09, 2024, 19:13La bella nota di Mauro Corona è un meritato omaggio al polpolo sardo.
Il Fascino della Sardegna
❤️"Forse qualcuno si dimentica: Quando nasci in Sardegna, vieni al mondo figlio di due madri: la prima che ti partorisce, ti nutre, ti educa, l'altra che ti tempra, ti caratterizza, ti segna. Sei figlio di una madre e figlio della terra.
La Sardegna non è un posto né un semplice luogo in cui vivere.
Esser sardo è tanto di più, è riconoscere il profumo del mirto accarezzato dalla salsedine, calpestare impronte lasciate da chi come te ha cercato il suo angolo di cielo nascosto tra le coste rocciose e l'entroterra spinoso.
Esser sardo t'insegna a respirare cercando ad ogni boccata il profumo del mare.
Così nasci ed urli al mondo la tua vita mentre la cultura, l'orgoglio, la storia ti radicano dentro, ti si aggrovigliano allo stomaco e ti fortificano le ossa.
Se nasci in Sardegna, nasci dalla costola della Terra Madre. E non smetterai mai di sentirti orgogliosamente parte di un angolo di paradiso.
Prediletto. Odiato. Sfortunato. Invidiabile. Figlio del vento e del mare."
Mauro Corona
.
Il Fascino della Sardegna
❤️"Forse qualcuno si dimentica: Quando nasci in Sardegna, vieni al mondo figlio di due madri: la prima che ti partorisce, ti nutre, ti educa, l'altra che ti tempra, ti caratterizza, ti segna. Sei figlio di una madre e figlio della terra.
La Sardegna non è un posto né un semplice luogo in cui vivere.
Esser sardo è tanto di più, è riconoscere il profumo del mirto accarezzato dalla salsedine, calpestare impronte lasciate da chi come te ha cercato il suo angolo di cielo nascosto tra le coste rocciose e l'entroterra spinoso.
Esser sardo t'insegna a respirare cercando ad ogni boccata il profumo del mare.
Così nasci ed urli al mondo la tua vita mentre la cultura, l'orgoglio, la storia ti radicano dentro, ti si aggrovigliano allo stomaco e ti fortificano le ossa.
Se nasci in Sardegna, nasci dalla costola della Terra Madre. E non smetterai mai di sentirti orgogliosamente parte di un angolo di paradiso.
Prediletto. Odiato. Sfortunato. Invidiabile. Figlio del vento e del mare."
Mauro Corona
.
#98
Addestramento del colombaccio / Re: Colombaccio su ribaltina.
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Dic 09, 2024, 18:50Belle e ben tenute bravo Denis, l'imbracatura la togli appena riponi la palomba o la lasci.
#99
Addestramento del colombaccio / Colombaccio su ribaltina.
Ultimo messaggio di Denis Bianchi - Dic 09, 2024, 11:16video ? si.... Dalla A alla Z il risultato finale. Colombaccio su ribaltina Per coloro che volessero attingere è pieno di particolari Buona visione video 1 https://youtube.com/shorts/SnVlP5VRFkk?feature=shared Buona visione ancora video 2 https://youtube.com/shorts/Now-9c2_JYc?feature=shared. Buona visione sempre lui video 3 https://www.instagram.com/reel/C7409YUNc65/?igsh=Ym1zOGdhZWVkeXB2
#100
Passo autunnale 2024 / Re: REGIONE ABRUZZO
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Dic 04, 2024, 23:27Video girato da Gennaro a dicembre, forse tra le tante si vede anche un Rosciolo