Messaggi recenti

#51
Varie / UMBRIA: Ordinanza Consiglio di...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 18, 2025, 23:14
Si comunica che con Ordinanza del Consiglio di Stato n. 163 del 15/01/2025 è stato confermato il precedente Decreto n. 4778/2024 che prevedeva la chiusura anticipata  dell'attività venatoria alle seguenti specie:

– tordo bottaccio: chiusura al 31 dicembre 2024

– cesena e tordo sassello: chiusura al 9 gennaio 2025

– beccaccia: chiusura al 30 dicembre 2024

https://www.palombe.it/articoli/2025/01/calendario-venatorio2024-2025-nuovo-pronunciamento-del-consiglio-di-stato/
#52
Varie / Maria Cristina Caretta (FDI): ...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 09, 2025, 14:10
Per troppo tempo questa attività è stata ostacolata con strategie ostruzionistiche, adesso però sono state introdotte sostanziali novità:(...)

https://www.palombe.it/articoli/2025/01/maria-cristina-caretta-fdi-approvato-il-mio-emendamento-alla-legge-di-bilancio-per-dare-maggiore-chiarezza-al-mondo-della-caccia-nel-caso-di-impugnazione-dei-calendari-venatori/





#53
Varie / MANOVRA, CARETTA (FDI): CHIARE...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 09, 2025, 13:43
"L'approvazione del mio emendamento alla legge di Bilancio sui calendari venatori è un passo avanti importante nel dare maggiore chiarezza al comparto venatorio. Viene infatti novellata la legge 157/1992 prevedendo che la legittimità e autorizzazione all'attività venatoria, per legge (...)

https://www.palombe.it/articoli/2025/01/manovra-caretta-fdi-chiarezza-con-mio-emendamento-su-calendari-venatori/



#54
Varie / In vigore le modifiche alla le...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 09, 2025, 10:01
Lo scorso 1° gennaio è entrato in vigore l'articolo 18 della legge 157 del 1992, come modificato dall'art. 1, comma 551, della Legge di Bilancio 2025, n. 207 del 2024. Le modifiche, per le quali [...]


https://www.palombe.it/articoli/2025/01/in-vigore-le-modifiche-alla-legge-157-92-apportate-dfalla-legge-di-bilancio-2025/
#55
Varie / Re: INTELLIGENZA ARTIFICIALE e...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 06, 2025, 00:49
Se va via la corrente torniamo alla preistoria. Immagina un hard disk che può contenere un secolo di storia di un Paese come l'Italia che non può funzionare. Buio totale perchè il "cartaceo" non esiste più
#56
Varie / Re: INTELLIGENZA ARTIFICIALE e...
Ultimo messaggio di Seagate - Gen 05, 2025, 19:11
E se va via la corrente torniamo al pianeta delle scimmie...bohhh...
#57
Varie / Re: INTELLIGENZA ARTIFICIALE e...
Ultimo messaggio di Denis Bianchi - Gen 05, 2025, 11:01
Citazione di: Seagate il Gen 04, 2025, 23:11Pienamente d'accordo con Denis...ad oggi credo che i sistemi di calcolo più potenti siano applicati(anche)in meteorologia...processano miliardi di dati in tempi infinitesimali...ciò nonostante hanno margini di errore significativi nel predirre il meteo oltre i tre giorni...non vorrei che tutta questa spinta verso l'AI sia un altra maniera per pararsi il culo oltre che un altro mezzo di manipolazione del popolo bue...questo mi pare chiaro...
.                           Ben detto Seagate.... Manipolazione nelle mani di chi sarà di turno in ogni settore.
#58
a caccia con il setter / Una Beccaccia per amica
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 05, 2025, 01:30
Non conosco il nome di chi ha fatto il filmato, un'emozione incredibile.


#59
Varie / Re: INTELLIGENZA ARTIFICIALE e...
Ultimo messaggio di Seagate - Gen 04, 2025, 23:11
Pienamente d'accordo con Denis...ad oggi credo che i sistemi di calcolo più potenti siano applicati(anche)in meteorologia...processano miliardi di dati in tempi infinitesimali...ciò nonostante hanno margini di errore significativi nel predirre il meteo oltre i tre giorni...non vorrei che tutta questa spinta verso l'AI sia un altra maniera per pararsi il culo oltre che un altro mezzo di manipolazione del popolo bue...questo mi pare chiaro...
#60
Varie / Re: INTELLIGENZA ARTIFICIALE e...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Gen 04, 2025, 21:34
L'intelligenza artificiale (in sigla italiana: IA o in inglese AI, dall'acronimo di Artificial Intelligence), nel suo significato più ampio, è la capacità o il tentativo di un sistema artificiale (tipicamente un sistema informatico) di simulare l'intelligenza umana attraverso l'ottimizzazione di funzioni matematiche.

L'etica dell'intelligenza artificiale è una disciplina dibattuta tra scienziati e filosofi che manifesta numerosi aspetti sia teorici sia pratici. Stephen Hawking nel 2014 ha messo in guardia riguardo ai pericoli dell'intelligenza artificiale, considerandola una minaccia per la sopravvivenza dell'umanità