- Benvenuto su Forum palombe.it.
Messaggi recenti
#1
Varie / Re: ANLC, PAOLO SPARVOLI: DALL...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Apr 03, 2025, 21:19La rispsta delle Associazioni anticaccia è finalmente arrivata, ma tanto altro bolle in pentola, vedremo cosa deciderà il giudice del TAR il 30 Aprile.
#2
Varie / Re: ANLC, PAOLO SPARVOLI: DALL...
Ultimo messaggio di Alex - Mar 27, 2025, 20:35Era ora che ci facciamo sentire, adesso aspettamo la risposta delle associazioni dei anbientalisti. Bravo Sparvoli.
#3
Varie / ANLC, PAOLO SPARVOLI: DALLE PA...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Mar 26, 2025, 21:05Come già annunciato in un precedente intervento, oggi lo Studio Legale incaricato dalla Libera Caccia ha depositato il ricorso per "La disapplicazione e/o l'annullamento con istanza di sospensione, della delibera stessa". Sarà ovviamente nostra cura informare tempestivamente i Soci e tutti i cacciatori italiani sugli sviluppi di tale ricorso.
https://www.palombe.it/articoli/2025/03/associazione-nazionale-libera-caccia-sparvoli-dalle-parole-ai-fatti/
https://www.palombe.it/articoli/2025/03/associazione-nazionale-libera-caccia-sparvoli-dalle-parole-ai-fatti/
#4
Varie / Re: ANLC, PAOLO SPARVOLI: La s...
Ultimo messaggio di Denis Bianchi - Mar 26, 2025, 10:59Che dire ancora...fotografie da zoomare per leggere. Buona lettura, grazie.
#5
a caccia con il setter / XX Campionato Italiano di cacc...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Mar 22, 2025, 22:39Lo scenario sono gli Appennini Umbri dell'Alto Tevere, le foreste demaniali fra i comuni di Città di Castello e Pietralunga, cornice e testimonianza di un'antica civiltà contadina. I tanti ruderi testimoniano la storia e i ricordi dei vecchi cacciatori in un territorio attraversato da uno dei più bei cammini francescani. Demanio con assoluto divieto di caccia che, per concessione della Regione Umbria, tramite l'ATC Perugia 1, dal 2015 è una zona addestramento cani senza sparo affidata alla gestione di un'associazione composta dai rappresentanti di ben 7 associazioni tra venatorie, ambientali e cinofile.
https://www.arcicaccianazionale.it/xx-campionato-italiano-di-caccia-pratica-su-beccacce-16-marzo-2025/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1C7foDAXW_5xOZv2maPB6mYH
https://www.arcicaccianazionale.it/xx-campionato-italiano-di-caccia-pratica-su-beccacce-16-marzo-2025/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1C7foDAXW_5xOZv2maPB6mYH
#6
Varie / Re: ANLC, PAOLO SPARVOLI: La s...
Ultimo messaggio di Alex - Mar 21, 2025, 20:23Farò la licenza con la Libera caccia, si devono vergognare gli anti caccia, dove sono i verdi, che schifo.
#7
Varie / ANLC, PAOLO SPARVOLI: La strag...
Ultimo messaggio di Vasco Feligetti - Mar 20, 2025, 14:45La caccia è la caccia, le stragi – anche se legalizzate da un provvedimento regionale – sono un'altra cosa,una cosa inaccettabile sia dal punto di vista morale che sotto gli aspetti scientifici e per quanto riguarda gli interessi sovranazionali.
https://www.palombe.it/articoli/2025/03/anlc-paolo-sparvoli-la-strage-sui-nidi-2
https://www.palombe.it/articoli/2025/03/anlc-paolo-sparvoli-la-strage-sui-nidi-2
#8
Varie / Re: Basilicata: “Opportuno rif...
Ultimo messaggio di Vito - Mar 17, 2025, 14:09un solo ATC per le provincia basta e avanza, non fanno niente stanno li a prendere lo stipendio
#9
Varie / Re: Quando il pressappochismo ...
Ultimo messaggio di Denis Bianchi - Mar 17, 2025, 00:20Citazione di: Chierici Daniele il Mar 16, 2025, 13:21Buongiorno a Tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo per cercare di capire le varie opinioni sulla gestione del colombaccio.. Ha già detto tanto Vasco ma si può aggiungere che Veneto e Lombardia sono regioni con le stesse colture dell'Emilia-Romagna e non lamentano danni. Coltivano mais soia grano colza girasole ed hanno le stesse quantità di colombacci dell'Emilia-Romagna e forse anche più ma guardacaso le quote carniere giornaliere per i cacciatori sono 25 in Veneto e 30 in Lombardia contro i 15 dell'Emilia-Romagna. Prelevare di più in periodo di caccia normale ossia autunno significa incidere sui colombacci giovani dannosi dell'anno successivo e non direttamente sui colombacci nidificanti in piena riproduzione Aprile Maggio giugno Luglio( cosa vietata per legge). I colombacci giovani dell'anno sono quelli che possono essere la parte dei dannosi in primavera l'anno successivo per 1/5 visto che i piccioni di città sono quelli che fanno 5 volte più danni dei colombacci senza contare fagiani starne lepri corvidi caprioli ecc . Oltre a ciò dove mangiano i colombacci mangiano fagiani starne pernici lepri minilepri corvidi caprioli cinghiali e nutrie. Avete mai visto uccidere con piano di controllo fagiani starne pernici lepri minilepri caprioli ecc in periodo di riproduzione quando hanno il nido o quando sono gravide le femmine di lepri minilepri caprioli ecc..? NO e allora perché il Colombaccio deve diventare il capro espiatorio di tutti i danni agricoli ? Perché in Regione Emilia-Romagna si deve fare da anni discriminazione sulle quote carniere giornaliere ? Per impedire di cacciare e fare sì che gli agricoltori subiscano danni agricoli ? Chiediamolo alla Regione! Il Piano Faunistico venatorio regionale contiene i grafici dei danni causati dalla selvaggina dove è ben visibile che il colombaccio è l'ultimo dei dannosi. Oltre a ciò per gli Agricoltori suppongo che ci possa essere anche un rischio d'impresa o no ? A parte questo esistono i Falconieri che possono intervenire per disturbare piccioni di città oppure esistono i droni simil falco ovvio tutte metodologie di disuasione più costose di un canoncino a gas ma se i danni sono così elevati i minori danni subiti compenseranno i costi delle metodologie di dissuasione moderne o no ? ( 1.060.000 euro i danni da piccioni di città in 8 anni contro i 240.000 euro dei colombacci sempre in 8 anni). Hai voglia te quanti falconieri o operatori droni paghiamo con 1.000.000 di euro da evitare. Al di là di tutto ciò esistono normative di legge che tutelano comunque gli uccelli selvatici considerati dannosi dalle medesime vedasi Direttiva 2009/147/Ce che sovrasta la legge italiana 157/92 ed il suo articolo 19 che permette di intervenire sui dannosi ma c'è modo e modo di intervenire. Non per niente la Lipu ha fatto segnalazione alla Commissione europea di infrazione da parte della Regione Emilia-Romagna per errato utilizzo dello strumento Piano di controllo uccelli dannosi ( così mi hanno riferito). Forse che gli agricoltori dovrebbero ascoltare ed essere parte a fianco ai cacciatori e sicuramente i danni agricoli causati dagli animali selvatici sarebbero molto ma tanto molto di meno. Ormai dobbiamo stare attenti dove mettiamo il piede quando caminiamo lungo un canaletto di scolo onde evitare di calpestare mister Rospo il superprotetto o mister nutria l'altrettanto superprotetta tral'altro portatrice di leptospirosi per natura oltre che specie non autoctona. So anche di arature precoci perché gli agricoltori non ricevono in cambio del chiamiamo favore alla natura sufficienti incentivazioni da chi di dovere... così si sente dire nella pianura con tutti questi danni. Che la situazione non sia o diventi come il cane che cerca di mordersi la coda girando sempre su se stesso ? Che peccato questo scollamento tra agricoltura e attività venatoria che solo danni crea. Se mancano le stoppie perché le piane sono precocemente arate vorrà dire che non potrò cacciare gli uccelli dannosi che faranno danni in primavera....Si direi che uno scollamento tra agricoltori e cacciatori esiste purtroppo se poi accentuato dalla discriminazione sui cacciatori da ogni parte Regione compresa ha voglia il cane a cercare di mordersi la coda ....🤷🏻
Io da agricoltore della provincia di Ferrara da anni convivo con il problema del colombaccio e di altri uccelli che provocano danni alle colture, ho sempre denunciato per mezzo delle associazioni il problema ma di soluzioni nessuno le ha mai date.
Il colombaccio qua da noi è stanziale da diversi anni e lo si trova in qualsiasi giardino anche in città senza avere paura, nelle campagne fa razzia di seminativi dalla semina alla raccolta e puntualmente all apertura della caccia si rifugia nei boschi e nelle oasi. Cosa dobbiamo fare?
#10
Varie / Re: Quando il pressappochismo ...
Ultimo messaggio di Seagate - Mar 16, 2025, 18:58Mi pare di ricordare che sino a trent'anni fa le tubazioni nelle case erano di piombo...e non è che il saturnismo sia mai stato la malattia del secolo...sappiamo bene quali sono i veri veleni sparsi nelle campagne...non certo gli ossidi di piombo derivati in piccola percentuale ponderale dal piombo...lega...contenuto nelle cartucce...sono altre le attività che hanno causato e ancora causano...meno di una volta...inquinamento da piombo...
Per quanto riguarda i danni da colombaccio mettete una webcam in un seminato e si vede...mi pare fattibile...se gli scienziati contano i tordi in migrazione di notte...direi che i colombacci in pastura di giorno si possa fare...
Per quanto riguarda i danni da colombaccio mettete una webcam in un seminato e si vede...mi pare fattibile...se gli scienziati contano i tordi in migrazione di notte...direi che i colombacci in pastura di giorno si possa fare...