Forum palombe.it

Forum => Notizie dai passi => Passo autunnale 2024 => Discussione aperta da: Vasco Feligetti il Mag 08, 2024, 16:55

Titolo: REGIONE MARCHE
Inserito da: Vasco Feligetti il Mag 08, 2024, 16:55
Questo spazio è riservato esclusivamente alle notizie del passo.2024
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: Vasco Feligetti il Ott 04, 2024, 08:55
Mi dicono che qualche branchetto di colombacci si è visto ma forse erano stanziali. Bisogna aver pazienza il meteo non è dalla nostra parte...
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: Cecco77 il Ott 12, 2024, 21:44
Prima vera giornata di passo degna di nota, con branchi anche molto molto sostanziosi.
Peccato le altezze che tenevano, direi impossibili da cacciare!
Sempre un grande spettacolo però.....anche solo guardarle.
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: Filippo Pretelli il Ott 13, 2024, 19:59
Seconda giornata di passo sostenuto nelle Marche con cacce che hanno visto ininterrottamente dalle prime luci del giorno  fino a pomeriggio inoltrato di un consistente passaggio di colombacci anche a branchi sostenuti
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: Carlo il Ott 16, 2024, 17:06
Oggi nebbia fino alle 8. Poi tre branchetti alti e cattivi e poi più niente. Smontato alle 12.
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: giam giam il Ott 20, 2024, 21:01
Pomeriggio con passo intenso all'entroterra Conero in alcuni affili, forse da sbarco, forse da fuoriuscita parco o da entrambi, ma poco importa.
Domattina Appennini in subbuglio! 😆
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: Vasco Feligetti il Ott 23, 2024, 22:15
Oggi sono entrate nonostante nebbia, notizie da Pesaro Fano parlano mica male.
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: Filippo Pretelli il Ott 27, 2024, 17:26
Ieri mattina e stamattina passo eccezionale nelle marche , un contingente di Palombe così non si erano mai viste, branchi anche da 2000 unità che coprivano intere vallate!!!! Molti branchi finito lo spollo le vedevamo tornare indietro, ed è  una cosa che non si era mai vista!!!!
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: Carlo il Ott 29, 2024, 09:33
Domenica bel movimento, con branchi molto grossi fin dall'alba. Ieri salito solo al mattino, con spollo inesistente e quattro grossi branchi uno dopo l'altro verso le 9, poi più niente. Confermo il comportamento anomalo mai visto prima di quest'anno. La grande maggioraanza dei branchi superava il lago di Castriccioni, ruotava nella vallata sotto di noi e tornava indietro verso il lago senza farsi più vedere. Non so quale direzione prendessero perchè dal capanno non si vedeva, ma veramente pochi sono saliti verso le montagne.
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: Vasco Feligetti il Ott 29, 2024, 21:35
Ciao Carlo quanto hai osservato è stato notato in tante altre Regioni, anch'io domenica ho visto due branchi, uno più di 100 che improvvisamente sono tornati indietro per posarsi in un fosso a 500 metri. Faceva caldo domenica e l'umidità era abbastanza alta, secondo me non riuscivano a volare, per molto tempo senza riposarsi. Alcuni hanno ricordato lo stesso comportamento in occasione del terremoto, fortunatamente non è così, altri fanno riferimento ad una tempesta solare che fa perdere la percezione del campo magnetico terrestre. La verità però nessuno la conosce. "La scienza" studia anche questo comportamento anomalo delle Palombe in migrazione quindi ne sapremo certamente di più.
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: giam giam il Ott 29, 2024, 23:43
Beh, se a monte è chiuso credo sia normale.
Se è aperto sono branchi che vorrebbero soggiornare e vanno in esplorazione.
Poi purtroppo la madre degli imbecilli è sempre incinta, quindi mitragliate a 200mt e ciò che ne consegue! 😖
Titolo: Re: REGIONE MARCHE
Inserito da: giam giam il Ott 30, 2024, 17:12
Bohh, con le nostre palombe è sempre difficile dire e spesso si è poi smentiti dai fatti, però penso proprio che per quest'anno la migrazione adriatica sia proprio terminata salve qualche futuro sporadico passo.