Forum palombe.it

Forum => Sardegna => Discussione aperta da: Gianni Pintus il Ott 14, 2024, 17:08

Titolo: Sardegna
Inserito da: Gianni Pintus il Ott 14, 2024, 17:08
Buonasera, ieri e oggi c'è stato un ingresso importante e un susseguirsi di volate molto consistenti e continue per tutta la giornata. Ieri due flussi continui uno proveniente diretto dalla corsica e uno proveniente dalla Toscana. Oggi invece uno diretto da mare aperto costituito da grossi palloni e uno sopra l'arcipelago della Maddalena con volate molto più piccole. Viene male quantificarli ma un numero abbastanza consistente di colombi è arrivato in terra sarda. Le temperature troppo alte non ci aiutano ieri avevamo 28 gradi. Sono giornate da mare. Un saluto dalla terra dei nuraghi.
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Vasco Feligetti il Ott 16, 2024, 01:18
Eccole Gianni sono tornate anche in Sardegna, quanto vorrei essere in quei posti dove ho laciato il cuore, beati Voi ma tenetela da conto l'isola che non ce nè una uguale.
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Uno il Ott 29, 2024, 12:15
Le informazioni risalgono al 14 ottobre,siamo alla fine di ottobre e non c'è stato nessun scritto,forse le palombe sono entrate in sciopero o hanno disertato la Sardegna. 
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Uno il Nov 04, 2024, 12:33
Buona presenza di palombe in Sardegna,curano poco ma passano parecchi voli.
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Vasco Feligetti il Nov 04, 2024, 21:57
 x Uno - che tipo di  richiami utilizzi?
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Uno il Nov 05, 2024, 09:32
Citazione di: Vasco Feligetti il Nov 04, 2024, 21:57x Uno - che tipo di  richiami utilizzi?
Salve Vasco,uso tutto quello che è permesso in Sardegna,richiami in penna, aste giostre e circa 50 stampi ecc
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Vasco Feligetti il Nov 05, 2024, 23:56
Ciao UNO grazie per l'informazione, penso che sono rimasto indietro, bene a sapersi.. credevo fosse rimasto a quando tutti i richiami erano proibiti, o forse non ricordo come era la legge tanti anni fa.
Certo  è che con qualche richiamo ben messo ci sara da lavorare parecchio...
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Uno il Nov 07, 2024, 13:04
Salve Vasco oggi buona giornata di passo,diversi voli sono passati a salutarmi,certo da buon ternano quale sono mi manca tanto il vivo,ma dopo tanti decenni inseguendo palombe qualcosina l'ho imparato e quanto curano e si calano nella tesa ... è bingo.
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Vasco Feligetti il Nov 07, 2024, 15:54
Questi video inviati da Gianni e da Emanuele che ringrazio, danno idea di cosa è sbarcato in Sardegna. Milioni di Palombe.



Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Vasco Feligetti il Nov 07, 2024, 19:43
Fortunate le palombe  perché a Gianni si è inceppato il fucile e sparava un colpo solo. ;D  invece Emanuele è come me si accontenta di filmarle.... Grazie ragazzi ci fate sognare a occhi aperti.






Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Emanuele il Nov 07, 2024, 20:40
Citazione di: Vasco Feligetti il Nov 07, 2024, 15:54Questi video inviati da Gianni e da Emanuele che ringrazio, danno idea di cosa è sbarcato in Sardegna. Milioni di Palombe.




Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Emanuele il Nov 07, 2024, 20:44
Citazione di: Vasco Feligetti il Nov 07, 2024, 19:43Fortunate le palombe  perché a Gianni si è inceppato il fucile e sparava un colpo solo. ;D  invece Emanuele è come me
Citazione di: Vasco Feligetti il Nov 07, 2024, 15:54Questi video inviati da Gianni e da Emanuele che ringrazio, danno idea di cosa è sbarcato in Sardegna. Milioni di Palombe.











Giornata veramente importante, la più completa
Di questo 2024.
Fine dei giochi ?? Non lo so, ma oggi a differenza delle scorse giornate, abbiamo incarnierato diversi esemplari Giovani, altri giovanissimi.
Impossibili comunque da contare... una cosa è certa da Domenica a oggi abbiamo assistito a un incremento esponenziale
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Gianni Pintus il Nov 26, 2024, 20:30
Buonasera, anche quest'anno i colombacci svernano in terra sarda. A differenza degli altri anni le montagne sono stracariche di ghiande che hanno concentrato grossi contingenti che oscurano le vallate. Viene male quantificarli ho fatto dei filmati che avete visto e ogni giornata è uno spettacolo. Vederli la mattina quando si mettono in moto l'aria diventa nera per almeno un'ora. Volate lunghe anche 4 chilometri. Ogni giornata di caccia cambio zona e mi accorgo che le vallate sono sempre più blù. Un saluto Gianni Pintus.
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Gianni Pintus il Nov 26, 2024, 20:51
Le preaperture e la pressione venatoria giornaliera in tutta Italia non fà che avvantaggiare l'isola. Ogni anno la presenza massiccia di colombi nell'isola fà capire che se tutte le regioni non fanno dei calendari idonei con delle restrizioni nel periodo della immigrazione sarà sempre peggio. I bombardamenti giornalieri non fanno altro che agevolare noi sardi.un saluto Gianni Pintus.
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Vasco Feligetti il Nov 27, 2024, 00:58
Ajo Gianni, come darti torto, ma di quà dalla Sardegna, putroppo, non è come da voi che siete ancora capaci di decidere come e quando si va Caccia. Come avrai notato con tutte le leggi del mondo, purtroppo insufficienti, ma secondo me sbagliate, quando si può andare a caccia non lo determina la legge, lo decidono in tribunale. 
Da sempre in Sardegna si va a caccia due giorni a settimana, per fortuna? sì i numeri sono a vostro favore,la cultura venatoria è profondamente radicata nel cacciatore sardo, la tradizione la fa da padrona e i vecchi, l'esperienza, prevale sulla politica, in Sardegna, spero,la politica avrà sempre poco da "masticare" riguardo la caccia.   
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Lore il Nov 27, 2024, 16:18
Citazione di: Gianni Pintus il Nov 26, 2024, 20:51Le preaperture e la pressione venatoria giornaliera in tutta Italia non fà che avvantaggiare l'isola. Ogni anno la presenza massiccia di colombi nell'isola fà capire che se tutte le regioni non fanno dei calendari idonei con delle restrizioni nel periodo della immigrazione sarà sempre peggio. I bombardamenti giornalieri non fanno altro che agevolare noi sardi.un saluto Gianni Pintus.
Scusami Gianni, per curiosita, quanti capanni cacciano contemporaneamente nella valle dove vai tu?
Lorenzo
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Vasco Feligetti il Nov 27, 2024, 21:05
Ciao Lore vedrai che risponderà Gianni, posso aniticipare che se Gianni non era solo al massimo era a caccia con un amico. Non fanno  i capanni come facciamo noi, per ripararsi basta una pianta, un cespuglio qualsiasi cosa che puo coprirti. Non esistono appostamenti al colombaccio.
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Gianni Pintus il Nov 27, 2024, 21:15
Buonasera, come dice vasco non abbiamo appostamento fisso ognuno caccia in territorio libero al di fuori di riserve e zone demaniali. Non necessita il capanno ti nascondi dietro un cespuglio o una roccia e si spara quando passano o nel punto dove vanno a mangiare.
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Seagate il Nov 28, 2024, 08:22
Buongiorno Gianni...mi sembra di capire che,anche con tanta abbondanza,non fai una caccia comoda...nel senso che fai chilometri in macchina e a piedi per trovarli in quantità...buona giornata   
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Lore il Nov 28, 2024, 16:08
Quindi in una intera valle c'è uno solo a caccia, per soli 2 giorni alla settimana, non uno ogni 200 metri 3/4 volte a settimana. Adesso capisco perchè se ne fermano così tanti.
Lorenzo
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Vasco Feligetti il Nov 29, 2024, 19:55
Non un intera valle Lore ma qualche Kmq. senza nessun cacciatore. Ci sono zone demaniali immense dove nessuno va a caccia e dove sarebbe quasi impossibile cacciare, forse dove nessun si è mai avventurato. l'orografia di qualche luogo è da fantascienza, se non sei bravo ad orizzontarti è facile perderti. Se pero sei abbastanza matto e incosciente come me  ;D  riesci a trovare, nella foresta, un pertugio dove tirare quattro schioppettate. 
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Lore il Nov 30, 2024, 17:26
Un privilegfio non da poco, ma forse sono pochi perchè c'è altra selvaggina atrettanto interessante. Lorenzo
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Vasco Feligetti il Dic 04, 2024, 23:21
Vedi Lore che succede in Sardegna.... :o

Titolo: Re: Sardegna di Mauro Corona
Inserito da: Vasco Feligetti il Dic 09, 2024, 19:13
La bella nota di Mauro Corona  è un meritato omaggio al polpolo sardo.

                              Il Fascino della Sardegna

❤️"Forse qualcuno si dimentica:  Quando nasci in Sardegna, vieni al mondo figlio di due madri: la prima che ti partorisce, ti nutre, ti educa, l'altra che ti tempra, ti caratterizza, ti segna. Sei figlio di una madre e figlio della terra.

La Sardegna non è un posto né un semplice luogo in cui vivere.

Esser sardo è tanto di più, è riconoscere il profumo del mirto accarezzato dalla salsedine, calpestare impronte lasciate da chi come te ha cercato il suo angolo di cielo nascosto tra le coste rocciose e l'entroterra spinoso.

Esser sardo t'insegna a respirare cercando ad ogni boccata il profumo del mare.

Così nasci ed urli al mondo la tua vita mentre la cultura, l'orgoglio, la storia ti radicano dentro, ti si aggrovigliano allo stomaco e ti fortificano le ossa.

Se nasci in Sardegna, nasci dalla costola della Terra Madre. E non smetterai mai di sentirti orgogliosamente parte di un angolo di paradiso.

Prediletto. Odiato. Sfortunato. Invidiabile. Figlio del vento e del mare."

Mauro Corona
.



Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Gianni Pintus il Dic 13, 2024, 21:44
Roscioli volo velocissimo e volate acrobatiche nelle vallate. Sono sempre loro ieri uno spettacolo volate immense che che prima di fare giorno erano già in movimento. Nel pomeriggio un rientro ai dormitori di codoni un fiume continuo per quattro ore forse duecento mila colombi o più. Ieri ho fatto diversi filmati immaginate x ore quelle volate che oscurano il cielo. Un saluto e ai prossimi filmati di giovedì.
Titolo: Re: Sardegna
Inserito da: Denis Bianchi il Dic 15, 2024, 10:50
Citazione di: Lore il Nov 27, 2024, 16:18
Citazione di: Gianni Pintus il Nov 26, 2024, 20:51Le preaperture e la pressione venatoria giornaliera in tutta Italia non fà che avvantaggiare l'isola. Ogni anno la presenza massiccia di colombi nell'isola fà capire che se tutte le regioni non fanno dei calendari idonei con delle restrizioni nel periodo della immigrazione sarà sempre peggio. I bombardamenti giornalieri non fanno altro che agevolare noi sardi.un saluto Gianni Pintus.
Scusami Gianni, per curiosita, quanti capanni cacciano contemporaneamente nella valle dove vai tu?
Lorenzo
.                        Le restrizioni perché così devono essere chiamate non sono da farsi solo nel periodo della migrazione ma anche nei periodi dello svernamento e nei luoghi di stopover laddove ne rimarranno di questi periodi e di questi luoghi perché per questi il declino è già iniziato da tempo vuoi per l'agricoltura intensiva vuoi per la troppa pressione venatoria per troppi giorni settimanali consecutivi. Si potrebbe anzi si dovrebbe intervenire fin da ora sui giorni, sulle quantità di cacciatori e sugli orari ma anche sui luoghi(esempio divieto nei dormitori e a meno di 400 metri) in sostanza alternando per fino il si caccia ed il divieto anche nei luoghi già cacciabili ossia esiste la parola rotazione e può essere utilizzata su tutto ed in qualsiasi periodo di caccia. Oltretutto sarebbe necessaria anche la caccia per specie con  una sola scelta. 1) Stanziale e migratoria per i soli beccaccini e beccacce ovvio con il cane. 2) caccia di selezione cinghiale compreso aumentandone solo per questo il carniere 3) caccia ai migratori da capanno o vagante ma x solamente beccaccia e beccaccino concedendo l'anatra se capita. x il colombaccio solo caccia da appostamento e solo con utilizzo del gioco. 4) divieto di battute al cinghiale ripetitive ( 1 al mese in una stessa area è già troppo) il
Bosco è di tutti non solo di chi caccia il
Cinghiale tral'altro dopo avere rivoltato una vallata come un calzetto cosa potete o volete pretendere di caccia per minimo 20 giorni ( non ci sono nemmeno più le zecche dopo una battuta). Personalmente sarei disposto ad accettare l'attività venatoria a rotazione un anno si e un anno no ovvio per tutti. Tutto il resto  sono chiacchiere e quindi si rimarrà cosi in declino perpetuo... ma poi con delle regioni che accettano la pressione delle Confederazioni agricole a dispetto della riproduzione dei selvatici cosa volete pretendere per il futuro della caccia in Italia ?!! Ho visto deturpare ambienti quali rimboschimenti nel parco ossia abbattimenti di filari di piante ventennali perché con i mezzi di irrigazione veleni in fondo al campo dovevano ritirare/ripiegare i bracci irrigatori nel girare indietro col trattore. Costava troppo mezz'ora di lavoro in più per qualche manovra !! In tre anni è stato eliminato un po alla volta un filare di 400 metri tra olmi,querce ed altre essenze. Ecco anche una maggiore tutela dell'ambiente tramite gli ATC non ci dovrebbe essere secondo voi ??? !!! figuriamoci se i  cacciatori hanno voglia ( dio grazie quelle 4 catture lepri per avere l'accesso meno caro in ATC.. ) figuriamoci appunto se hanno voglia di partecipare per i monitoraggi riproduttori e svernanti.    Come già scritto Tutto il resto sono chiacchiere... bla bla bla