Forum palombe.it

Forum => Varie => Discussione aperta da: Vasco Feligetti il Ott 03, 2024, 00:45

Titolo: Enrico Cavina: Previsioni Migrazione Colombaccio: verifiche e aggiornamenti
Inserito da: Vasco Feligetti il Ott 03, 2024, 00:45
La previsione dell'inizio degli involi da Scandinavia e dintorni è stata corretta su Falsterbo: 14.000 (meno del valore medio del periodo in 50 anni – 18.000) Sabato e Domenica 30 settembre. Tutto fermo in Centro Europa (confine Francia Germania).
L'evoluzione meteo a lungo termine (2 Ottobre – 18 Ottobre) è verificabile giorno per giorno come da Links. I CAMBIAMENTI delle Isobare sono frequenti ed insicuri sulle rotte migratorie peninsulari: impossibile al momento azzardare previsioni.


https://www.palombe.it/articoli/2024/10/previsioni-migrazione-colombaccio-verifiche-e-aggiornamenti/

Prof. Enrico Cavina

Titolo: Re: Enrico Cavina: Previsioni Migrazione Colombaccio: verifiche e aggiornamenti
Inserito da: Vasco Feligetti il Ott 03, 2024, 19:02
Piove a dirotto in tutta l'Umbria, nella mattina di sabato cambia e arriva, così dicono le previsioni, la tramontana quindi un paio di giorni in arrivo con tempo in miglioramento, da Nord però sembra in arrivo nella prossima settimana brutto tempo. Ci sarà da soffrire sul capanno ancora per qualche giorno poi arrivera,lo spero, l'onda Bleu. E allora ricordo un vecchio proverbio umbro che recita testuale: Tal Lepre vacce e ta le Palombe stacce.
Titolo: Re: Enrico Cavina: Previsioni Migrazione Colombaccio: verifiche e aggiornamenti
Inserito da: Tritex il Ott 08, 2024, 18:20
Se volessimo fare delle previsioni,è molto interessante notare la situazione che si prospetta per il fine settimana.
Nelle aree di sosta interessate a stop-over, avremo aumenti di pressione che si aggirano intorno ai 14 hPa nelle 24h.
Le differenze di pressioni prese a riferimento sono quelle delle ore 08.00 tra venerdì e sabato(presumibili orari di partenza).


Titolo: Re: Enrico Cavina: Previsioni Migrazione Colombaccio: verifiche e aggiornamenti
Inserito da: Tritex il Ott 17, 2024, 17:17
Qualche chance domenica pomeriggio,lunedì meglio, se meteo rimane confermato(venti da NE e pressioni elevate in Croazia)).Consiglio Ventusky come app,si possono visualizzare venti a qualsiasi altitudine e pressioni.😉
Titolo: Re: Enrico Cavina: Previsioni Migrazione Colombaccio: verifiche e aggiornamenti
Inserito da: Vasco Feligetti il Ott 17, 2024, 23:02
Conosco "Ventusky" buono per l'analisi dei venti, grazie. Dovessi scommettere sul big bend di Mesola punterei certamente su lunedì. Ho dato un'occhiata poco fa in tre quattro siti meteo, mi preoccupa lo sbalzo di Pa di domani in tarda serata proprio sul Delta. Sabato mattina dovrebbe arrivare sul Delta del Po un bel botto d'acqua e in contemporanea si apre un bel varco tra la Padania e gli Appennini, mi fa pensare che sabato le Palombe di Mesola potrebbero alzare i tacchi per tornare nelle Isole.Comunque vedremo come procede domani, tutte queste perturbazioni generano forte instabilità meteo, non è facile prevedere come sarà. Comunque abbiamo il nostro satellite Palombesat monitorato h24 dal Ns. Prof.Enrico, inoltre un'altra fonte, privata, i miei "Palomboni", che finora, impietosite dai malati del passo, mi passano le news.
Titolo: Re: Enrico Cavina: Previsioni Migrazione Colombaccio: verifiche e aggiornamenti
Inserito da: Ric il Ott 17, 2024, 23:41
La Liguria è distrutta dal maltempo, mamma mia, nel sud della Francia oltre 500mm di pioggia..è una situazione molto difficile e pericolosa per chi ci vive...i colombi aspettano, non c'è nient'altro che possono fare, se non quello di scendere verso la Grecia, ma spero non lo facciano. Mesola è ben popolato, nel fine settimana li aspettiamo, così come arriveranno e tanti nel s/o francese. Che sia sabato o domenica non saprei ma ormai ci siamo..un saluto, soprattutto a chi è in difficoltà per il maltempo, anche se spero non ci sia nessuno..
Titolo: Re: Enrico Cavina: Previsioni Migrazione Colombaccio: verifiche e aggiornamenti
Inserito da: Tritex il Ott 20, 2024, 13:07
Un beccacciaio riporta di migliaia di Colombacci fermi in Croazia,domani (viste le altissime pressioni nelle coste Croate)è possibile un grande giornata di passo dall'alba al tramonto.
Titolo: Re: Enrico Cavina: Previsioni Migrazione Colombaccio: verifiche e aggiornamenti
Inserito da: Vasco Feligetti il Ott 20, 2024, 20:50
Oggi  non si è vista una penna, ero su alla Montagnaccia. Vedremo domani cosa sarà. 
Titolo: Re: Enrico Cavina: Previsioni Migrazione Colombaccio: verifiche e aggiornamenti
Inserito da: Vasco Feligetti il Ott 27, 2024, 00:59
Previsioni del Prof. Enrico Cavina

https://www.palombe.it/articoli/2024/10/previsione-sino-al-9-novembre-immagini-chiusura-appenninica/